Asimov e Herbert: quando la fantascienza diventa realtà
Ho passato la mia adolescenza leggendo Salgari e Verne. Conservo ancora tutti quei volumi avventurosi e affascinanti, e ricordo perfino tutte le illustrazioni che contengono …
Ho passato la mia adolescenza leggendo Salgari e Verne. Conservo ancora tutti quei volumi avventurosi e affascinanti, e ricordo perfino tutte le illustrazioni che contengono …
Nella quiete del sonno, quando la mente è libera di vagare senza le restrizioni del mondo conscio, si dipana un regno di infinite possibilità. Per …
“Fëanor infatti, giunto alla pienezza del proprio vigore, era tutto preso da un nuovo pensiero, ma può anche essere che abbia preavvertito un’ombra della sorte …
“Quando, tempo fa, gli dei crearono la Terra l’Uomo fu modellato alla nascita sulla bella immagine di Giove. Le bestie in minor parte furono poi …
Recentemente ho illustrato, in alcuni articoli su questo magazine, cosa contraddistingue un romanzo Fantasy e quali autori possono fregiarsi di essere i precursori di questo …
Quando si parla di romanzi d’avventura italiani per ragazzi, a chiunque verrà in mente l’intramontabile Sandokan, il coraggioso corsaro nero e molti altri personaggi orientaleggianti, …
Il dibattito sulla definizione dei generi letterari è una questione ancora irrisolta sin dal 1400, epoca rinascimentale, e il concetto risulta ancora in evoluzione. Ciascuna …
Il genere “Cappa e Spada” è un’incantevole fusione di romanticismo, avventura e intrighi che ha affascinato i lettori per secoli. Caratterizzato da protagonisti coraggiosi, spade …
Audace, bramoso di rivalsa, pronto allo scontro ed impacciato con l’aristocrazia britannica. Questo e molto altro è la raffigurazione di uno dei personaggi della letteratura …
“Un freddo ed un gelo terribile accompagnavano il procedere della muta attraverso dune di ghiaccio, mentre il vento ululava il suo disprezzo nei confronti di …